Novità
Paesaggi fluviali: dinamica dei sedimenti e connettività
I paesaggi fluviali sono caratterizzati da un mosaico di habitat diversi, da umidi ad aridi, plasmati dalle peculiarità idrodinamiche e morfodinamiche del corso d’acqua. La dinamica dei sedimenti e la connettività sono quindi due elementi chiave per la protezione contro le piene e le funzioni ecologiche negli sforzi di rivitalizzazione dei corsi d’acqua.
Documentata la diversità dei pesci di fiume svizzeri
Un'indagine su larga scala nei corsi d'acqua svizzeri ha registrato più di 50 specie di pesci. Per la prima volta, è stata identificata più di una specie di piccoli pesci come la testa di toro. Nell'ambito del Progetto Fiumi, i pesci di fiume sono stati inventariati con metodi standardizzati ed esaminati sia in termini di caratteristiche esterne che di genetica. La diversità è particolarmente elevata nei fiumi più grandi della pianura. Tuttavia, le sezioni fluviali quasi naturali sono rare.
Grande interesse per la presenza della SFV a Monatura

Abrogato il diritto d’urgenza sui deflussi residuali: La Federazione Svizzera di Pesca si complimenta con il Consigliere federale Rösti
Prima del previsto, il Consiglio federale abroga l'ordinanza sull'aumento temporaneo della produzione di elettricità delle centrali idroelettriche. La Federazione Svizzera di Pesca FSP reagisce con soddisfazione e si con-gratula con il Consigliere federale Albert Rösti per la sua azione pragma-tica.
Rivista svizzera della pesca
Roi du Doubs: la Svizzera deve mantenere la promessa; I pesci hanno bisogno di un sì chiaro: l'Associazione svizzera della pesca sulla legge per la protezione del clima; Acqua residua: successo intermedio L'impegno dell'Associazione svizzera di pesca dà i suoi frutti; Petizione sulla biodiversità: ampio sostegno