Scaricare qui la Rivista sulla pesca
2023
agosto 2023
Valorizzare i Corsi d' acqua naturali: La FSP è impegnata in "Perla d’acqua PLUS"; deflussi residuali: una battaglia difficile;Centrale di Rheinau: la Confederazione ha ceduto; I pesci nella trepidazione estiva:Echi dal mondo della pesca; URRÀ: trovato!Il Roi du Doubs vive ancoraluglio 2023
L'Associazione svizzera di pesca si è rafforzata: i delegati sono favorevoli a un leggero aumento della quota associativa; L'acqua residua resta contestata: l'Associazione svizzera di pesca in sessione estiva; Joel Wicki e SFV: una cassa di vino esclusiva per il pesce dell'annogiugno 2023
Roi du Doubs: la Svizzera deve mantenere la promessa; I pesci hanno bisogno di un sì chiaro: l'Associazione svizzera della pesca sulla legge per la protezione del clima; Acqua residua: successo intermedio L'impegno dell'Associazione svizzera di pesca dà i suoi frutti; Petizione sulla biodiversità: ampio sostegnomaggio 2023
Mondo ittico entusiasta - Monatura e SFV potrebbero rivolgersi a nuovi circoli; Dall'agenda politica della SFV: acque residue e molti hotspot; Centro Svizzero dei Pesci, seconda fase: Concorso di architettura e nuova raccolta fondi- aprile 2023
Azioni con il pubblico: se possibile in tutte le regioni; Incontri con il Parlamento: anche un Consigliere federale alla cena del pesce della FSP; Flussi residui: reagire! Dopo la decisione estremamente ravvicinata del Consiglio nazionale; Riunione dell'industria della pesca, Monatura a Berna - marzo 2023
Prima tappa fondamentale Centro dei pesci: acquistato il terreno a Moossee; Pescatori, in marcia verso il salone Monatura! I principali eventi e le date in sintesi; La FSP sostiene chiaramente la protezione dei biotopi Biodiversità: preservare il cuore della natura svizzera; La FSP sostiene la tavola rotonda sull’energia idroelettrica: chiarimenti su turbolenze ingiustificate - febbraio 2023
Il meglio dal mondo della pesca - Invito della Federazione Svizzera di Pesca FSP a Monatura; Giornata dei pesci | Pianificare le attività per il 26 agosto 2023 - Che fa felici i cuori dei pescatori, Il luccio è il pesce dell'anno 2023 - uno dei pesci più amati
-
«Deflussi residuali importanti anche per l'agricoltura» - Werner Salzmann, Consigliere agli Stati UDC: "non oltrepassare il limite"; Cosa motiva le federazioni? - Centro dei pesci: la parola a due presidenti cantonali; La natura in primo piano - Un nuovo nome per il salone "Pesca Caccia Tiro" - Élisabeth Baume-Schneider, Dalla FSP al Consiglio federale!
2022
- dicembre 2022
Shop online per gli appassionati della pesca, Articoli per la pesca e idee regalo natalizie; Centro svizzero dei pesci: una tappa importante!, Firma del contratto di acquisto e un'altra importante donazione da parte di una federazione cantonale; «Adattare gli ambienti acquatici ai cambiamenti climatici» - David Bittner, direttore FSP: 11 anni di legislazione sulla protezione delle acque; Workshop 2023 «I pescatori creano habitat»: pianificatelo sin d’ora! - novembre 2022
«Una vittoria storica per i pesci e la FSP», Il Presidente centrale FSP sulla decisione relativa ai deflussi residuali; ppassionare i giovani ai pesci e all'habitat acquatico «I pescatori fanno scuola» della Federazione Svizzera di Pesca; Centro dei pesci: federazioni e società interpellate 130 000 franchi sono gratificanti – ma l’obiettivo non è ancora raggiunto; Futuro della FSP - Ritiro del Consiglio Direttivo - ottobre 2022
Un grande successo politico ottenuto con i deflussi residuali; Sempre più società e federazioni di pesca sostengono il progetto del Centro sviz-zero dei pesci; Conferenza dei presidenti I e II. - settembre 2022
Che non si tocchino i deflussi residuali! Una produzione modesta a fronte di grandi danni ecologici; Assemblea dei delegati della FSP: Il Club dei 1000 per il Centro dei pesci, Immagini di un'atmosfera festiva; Prima donna in seno all'ufficio di direzione; I pescatori sono in "Stand-by"; Un immenso grazie a Philipp Sicher - Luglio 2022
«Come pescatore, mi sento tradito» - Deflussi residuali La Federazione Svizzera di Pesca FSP combatte; I pescatori di Soletta hanno tenuto un seminario sul siluro;
Centro svizzero dei pesci - Pescatori e pescatrici: «bisogna mettere le mani al portafoglio» - Giugno 2022
Troppi pesticidi a causa dei drenaggi - Un nuovo studio dell'Eawag suscita preoccupazione; Deflussi residuali: non bisogna mollare! - Un cambio improvviso delle pratiche costituirebbe una perdita di fiducia; Protezione delle acque: la FSP sostiene le federazioni cantonali e le società, Competenze e risorse della Federazione Svizzera di Pesca - Maggio 2022
I deflussi residuali sono indispensabili - La Federazione Svizzera di Pesca FSP condanna un inutile attacco; Troppi pesticidi nei corsi d'acqua - Il tema rimane al centro dell'attenzione della FSP; Per la prima volta in Svizzera romanda - Programma della FSP "I pescatori creano habitat"; «Ma cosa fa esattamente la FSP?» - Conferenza dei presidenti della Federazione Svizzera di Pesca FSP; Fiera rinviata a causa della guerra - "Pesca Caccia Tiro" avrà luogo nel marzo 2023 - Aprile 2022
Zone di protezione dei pesci – eliminate! Iniziativa per la biodiversità: critiche della Federazione Svizzera di Pesca; Per le trote & Co ... fa troppo caldo!
Rapporto finale del progetto pilota "Adattamento al cambiamento climatico"; «Il programma ‹I pescatori creano habitat› è giusto.»; "Pesca Caccia Tiro" dal 26 al 29 maggio 2022 - Marzo 2022
Chiare aspettative dal responsabile di Fiber Andrin Krähenbühl è il nuovo direttore di Fiber; Il Roi du Doubs ha un'ultima possi bilità di sopravvivere? Il progetto “Doubs vivant” entra in una nuova fase; Cormorani: la minaccia persiste Decisione giudiziaria negativa - ma solo per motivi formali; Cormorano: servono nuove rotte - La Piattaforma della pesca lacustre punta sul dialogo - febbraio 2022
Il coregone - pesce dell'anno 2022. Centro dei pesci: si va avanti, accordo con il venditore del terreno – creazione di una fondazione; "Superare insieme la carenzadi elettricità"2, Roberto Zanetti, presidente centrale della FSP, a proposito della tavola rotonda sull'energia idroelettrica - Gennaio 2022
Energia idroelettrica e biodiversità, La FSP sostiene il compromesso scaturito dalla tavola rotonda, Il mio sguardo sull'anno di pesca 2022, Cosa significa per questi sei specialisti il nuovo anno?; Il "Doubs vivo" in immagini, Alcuni video danno una panoramica del lavoro nel e lungo il Doubs
2021
- Dicembre 2021
La biodiversità al centro; Incontro annuale della FSP con l'Ufficio federale dell'ambiente, «Il lavoro della FSP è molto vario»; Da ottobre, David Bittner è il direttore della FSP, Marcatura di pesci e gamberi; Tutto è più facile con il nuovo strumento online, Pesca Caccia Tiro 2022; Grande contributo della FSP dal 17 al 20 febbraio 2022 - Novembre 2021
Una vita per la pesca, L’amministratore generale della FSP Philipp Sicher va in pensione; Successo politico sulla protezione delle acque La mozione Stark/Hösli è fallita al Consiglio nazionale; Politica europea, politica federale, La FSP al Palazzo Federale con il presidente dell’EAA - Ottobre 2021
Protezione delle acque: La FSP studia un'iniziativa di attuazione AD della Federazione Svizzera di Pesca FSP, La biodiversità suscita interesse: Giornata svizzera dei pesci del 28 agosto 2021, La rotta di riduzione deve essere più efficace, La FSP si esprime sul "Piano d'azione per l'acqua pulita" del Consiglio federale - Settembre 2021
La pesca è in pieno boom come mai prima d'ora, Rapporto annuale della Federazione Svizzera di Pesca FSP, La FSP esprime le proprie rivendicazioni - Luglio 2021
«Nessun via libera all’immobilismo»; Giornata dei pesci: quattro buoni esempi dai Cantoni - Giugno 2021
Affermazioni sulle iniziative riguardanti l'acqua: verifica dei fatti per i pescatori! Affermazioni più comuni - e cosa pensare a loro proposito,Cucinare il pesce bianco con competenza - Maggio 2021
I Pesci svizzeri ne hanne abbastanza dei pesticidi, Conferenza dei presidenti della Federazione Svizzera di Pesca, Giornata dei pesci: l'acaua è vita - Aprile 2021
2x Sî: Senza Aqua, niete pesci, temi della Giornata swizzera dei pesci, una difficile lotta politica - Marzo 2021
I pescatori sono partecipi: referendum e giornata dei pesci; "pesce bianco" nei ristoranti, corsi web della FSP - Febbraio 2021
Il cavedano – una delizia sottovalutata; 2021 – un anno importante per la FSP; Acquacoltura? No grazie! - Gennaio 2021
Una dura battaglia sui pesticidi; Il punto caldo: il numero di capi di bestiame
in Svizzera è troppo elevato; Novità : la Giornata dei pesci 2021
2020
- Dicembre 2020
Il caso dei cormorani va in tribunale; Porre fine al piombo nella pesca; La cera da sci è dannosa per i pesci? Nuovo amministratore della FSP - Novembre 2020
"I pescatori fanno scuola" - un progetto apprezzato dalle scuole
e dalle società; Questioni relative all'acqua in politica; La FSP è co-fondatrice della «Piattaforma della pesca lacustre» - Ottobre 2020
Cormorani: la pazienza è finita; Sì al Centro per la pesca - Settembre 2020
Come i pescatori stanno migliorando i loro corsi d'acqua - Juglio/Agosto
Lo scandalo del temolo: il giudizio; i seguiti; la tragedia - Giugnio 2020
Siccità: il clima si ribella, i pesci soffrono, prepararsi sin d'ora; Una strategia chiara contro
i pesticidi - Maggio 2020
Per delle barche da pesca senza pestizidi; le cozze minacciano i nostri pesci; la pesca di nuovo "limitata" - Aprile 2020
Le società hanno bisogno di soci affiliati; I pesci non conoscono frontiere - Marzo 2020
il massacro delle anguille; benvenuto salmone; Pesca Caccia Tiro - Febbraio 2020
La guerra dell'energia idroelettrica; I pescatori sostengono le loro rivendicazioni politiche; Trota: apprezzata, popolare, ma …; Tutti al grande incontro dei pescatori! - Gennaio 2020
Perché andare a Berna per il Salone? L'acquacoltura sorpassa
le catture di pesce selvatico; Stagione di pesca al Palazzo federale
2019
- Gennaio 2019
Il salmone necessita di pressione politica; Esperimenti con le griglie guida; FSP attiva su tutti fronti - Febbraio 2019
Pesce persico, pesce dell’anno; un vino dedicato al pesce dell'anno; Incontro con i parlamentari; Cambiamento climatico e pesca - Marzo 2019
Grande pressione sui deflussi residuali; Un biologo dagli aspetti sorprendenti - Aprile 2019
Giornata Svizzera della Pesca; Politica agricola PA22+: Un’occasione mancata; I pescatori creano habitat - Maggio 2019
Troppi pesticidi: i fatti, posizione della FSP - Giugnio 2019
Pesticidi: la rotta sbagliata della lobby agricola; Smergo: urgente bisogno d’azione!; Giornata Svizzera della Pesca del 31 agosto 2019:
organizzate già da ora le attività! - Juglio/Agosto
Pesticidi: il Consiglio nazionale deludente; Società: fate qualche cosa per favore; Canicola I: successo sulle centrali nucleari; Canicola II: un manuale per le società e le federazioni - Settembre 2019
Un’App informativa per i pescatori; Attacco inutile dei vegani - Ottobre 2019
Giornata Svizzera della Pesca - Novembre 2019
I pescatori hanno bisogno dei politici; Gli alunni scoprono il mondo dei pesci - Dicembre 2019
La pesca professionale svizzera deve essere mantenuta; Pesticidi: la FSP esamina i ricorsi e i fatti sono chiari; Pesca-Caccia-Tiro 2020; Anche la trota e il temolo sono molto minacciati
2018
- Dicembre 2018: Trota iridea: la FSP ha organizzato la riunione dell’ARGEFA
- Novembre 2018: Elearning; studio di fattibilità come salvare l'anguilla?
- Ottobre 2018: seminario trota iridea; canicola: richieste dei pescatori
- Settembre 2018: Proteggere e salvaguardare; I pescatori creano habitat; Trota iridea
- Juglio/Agosto 2018: La FSP rafforzata per affrontare il futuro, AD della FSP a Frutigen
- Giugno 2018: La FSP è attiva su più fronti; Peticidi: la malizia contadina
- Maggio 2018: Migrazione piscicola a valle, la campagna della FSP
- Aprile 2018: Il buon lavoro costa; simposio sui "predatori piscivori nell'arco alpino"
- Marzo 2018: Risultati dell'ampio studio sulla pesca
- Febbraio 2018: Pesticidi: al lavoro!; Fiera "Pesca Caccia Tiro" 2018 à Berna
- Gennaio 2018: Previsione FSP alla "Pesca Caccia Tiro"; Proibire l'uso di pesticidi
2017
- Gennaio 2017: Conferenza dei presidenti FSP; temi a favore della protezione degli animali
- Febbraio 2017: Il pesce dell'anno 2017: la lampreda comune; Salone della caccia e della pesca di Coira
- Marzo 2017: Karin Scheurer subentra ad Hans Thoenen; quando si possono cacciare i cormorani?
- Aprile 2017: Campionato svizzero die giovani pescatori; Sì alla strategia energetica 2050
- Maggio 2017: Il Roi du doubs non deve scomparire; il salvataggio del Doubs
- Giugno 2017: Giornata svizzera della pesca 26.08.2017; rapporto annuale della FSP
- Juglio/Agosto 2017: AD della FSP ad Altendorf; Pesticidi: i pescatori non ne possono pìu!
- Settembre 2017: I pesticidi alla prova dei fatti; Progetto pilota della FSP a Thayngen
- Ottobre 2017: Giornata svizzera della pesca 2017
- Novembre 2017: il nuovo amministratore des CSCP: Adrian Aeschlimann; Pranzo a Palazzo federale
- Dicembre 2017: Il GFS interroga 5000 pescatori; Céline Barrelet Perret, capo progetto "Doubs vivo"
2016
2015
- Gennaio 2015
- Febbraio 2015
- Marzo 2015
- Aprile 2015
- Maggio 2015
- Giugno 2015
- Juglio/Agosto 2015
- Settembre 2015
- Ottobre 2015
- Novembre 2015
- Dicembre 2015
2014
2013
2012
2011
2010
Ältere Versionen werden demnächst aktualisiert